ruiten
Posted by: In: 08 Mag 2013 0 comments
Un grande vino che sa esprimere un profilo olfattivo di rara eleganza e nobiltà. Molto intenso nei profumi, genera toni eterei. Forte e maestosa è la sensazione gustativa dove i toni fruttati sono ben fusi. Ha piacevoli speziature e caldi aromi vanigliati. Accompagna piatti della cucina piemontese, nonchè salumi, carni bollite e formaggi stagionati.
Colore: rosso granato scuro tendente all’aranciato con l’invecchiamento.
Profumo: di esemplare finezza, intenso e persistente.
Sapore: morbido, sapido, particolarmente persistente.
Temperatura di servizio: 18 – 20 °.
Posted by: In: 08 Mag 2013 0 comments
Ha un colore granato scuro, all’esame olfattivo sfoggia un profilo aromatico di grande freschezza: complesso, variegato ed austero. Al palato si percepisce un grande vino, caldo, vellutato di mirabile equilibrio. Nel corpo evidenzia un tannino di perfetta fusione con un lungo e preciso finale di persistenza. Acoompagna carni rosse e formaggi.
Colore: rosso granato tendente all’aranciato con l’invecchiamento.
Profumo: ampio, ricco, particolarmente elegante.
Sapore: equilibrato ed armonico, elegante e sapido.
Temperatura di servizio: 18 – 20°.
Posted by: In: 25 Mar 2013 0 comments
E’ questo indubbiamente un vino bianco di grande risorse, ottenuto con uve scelte in vigneti a bassa resa di produzione coltivati nella ristretta area a denominazione d’origine controllata sulle colline meglio esposte del Roero, zona viticola altamente vocata dell’albese.
La sua complessa struttura nonché l’elevato tenore alcolico gli consente di accompagnare dignitosamente l’intero pasto.
Colore: giallo paglierino con lievi riflessi dorati.
Profumo: fruttato, fragrante delicato e persistente.
Sapore: secco, molto lungo e persistente, equilibrato e dotato di grande struttura.
Temperatura di servizio: 10 – 12°.
Posted by: In: 25 Mar 2013 0 comments
Vino piemontese di grande tradizione, ottenuto grazie ad una rigorosa ed attenta vinificazione delle migliori uve Barbera. Accompagna egregiamente antipasti di carne, primi piatti, arrosti e formaggi.
Colore: rosso rubino intenso da giovane, tendente al granato con l’invecchiamento.
Profumo: caratteristico e piacevolmente vinoso.
Sapore: secco e caldo, da giovane leggemente tannico.
Temperatura di servizio: 18 – 20°.
Posted by: In: 25 Mar 2013 0 comments
L’eleganza e la raffinatezza sono senza dubbio le doti che contraddistinguono questo vino la cui armonia è sostenuta dal profumo molto delicato ed avvolgente e dal sapore aristocratico,di grande struttura.
L’invecchiamento di alcuni mesi in piccole botti di rovere, favorisce un elegante evoluzione; è un grande vino da bolliti, brasati, formaggi e carni rosse.
Colore: rosso rubino molto intenso da giovane, tendete al granato con l’invecchiamento.
Profumo: bouquet di eccezionale ricchezza ed armonia.
Sapore: secco, completo, caldo, vino di grande struttura.
Temperatura di servizio: 18 – 20°.
Posted by: In: 25 Mar 2013 0 comments
Ottenuto da una accurata cernita di uve Nebbiolo. Vino da intenditori, al naso è lineare e complesso, l’affinamento in legno gli conferisce sentori speziati e mentolati, al gusto risulta sostanzioso e caratterizzato da una bella grinta che si manifesta con leggeri tannini da giovane, piacevolmente asciutti sul finale corrispondente.
Ottimo con formaggi stagionati, bolliti di carne alla piemontese e piccola selvaggina.
Colore: rosso rubino intenso da giovane, tendente al mattonato con l’invecchiamento.
Profumo: austero, netto, caratteristico con ampio boisè.
Sapore: secco, caldo, si percepisce da giovane la presenza di tannini nobili che tendono a svanire con l’invecchiamento.
Temperatura di servizio: 18 -20 °.
Posted by: In: 25 Mar 2013 0 comments
Ottenuto da uve Nebbiolo, vino di gran classe ed aristocratico. Di colore rosso rubino avvolgente e brillante. Presenta aromi complessi, fruttati ed eleganti, in bocca si dichiara ricco e potente, di ottima armonia, e finale pieno e persistente.
Sia al naso che al palato rileva sentori di legno in cui si percepiscono note speziate e mandorlate.
Si abbina con carni rosse, selvaggina e formaggi erborinati, oppure può essere considerato un vino da meditazione consumato nel salotto di casa in compagnia di amici ed intervallato con piccoli chicchi di buon cioccolato nero.
Colore: rosso rubino intenso da giovane, tendente al mattonato con l’invecchiamento.
Profumo: ampio e ricco bouquet con note speziate.
Sapore: secco, netto, caldo, vino di grande struttura.
Temperatura di servizio: 18 – 20°.